-
Data:
Consulta la scheda HOME
Consulta la scheda Legionella spp
Consulta la scheda Serbatoi ambientali
Consulta la scheda Le infezioni da Legionella
Consulta la scheda Epidemiologia della legionellosi
Consulta la scheda Fattori di rischio
Consulta la scheda Modalità di infezione
Consulta la scheda Prevenzione
Consulta la scheda Linee guida
Consulta la scheda Sistemi di controllo

 

Unità di ricerca di Catania

SEDE: Dipartimento “G.F. Ingrassia” – Igiene e Sanità Pubblica, Università di Catania

Via S. Sofia, 87 – 95123 Catania

 

Responsabile scientifico:

Dott.ssa Maria Anna Coniglio, Ricercatore di Igiene dell’Università di Catania

Tel.: 095 37 82 069 - 37 82 087 - 37 82 085   Fax: 095 37 82 175

e-mail: ma.coniglio@unict.it

 

L’Unità di ricerca opera nell’ambito del

Laboratorio Regionale di Riferimento per la Legionellosi

Responsabile: Dott.ssa Maria Anna Coniglio

 

Competenze

1.  Indagini epidemiologiche sulla frequenza e fattori di rischio delle infezioni da Legionella in ambiente nosocomiale, condotte con le metodologie concordate nell’ambito del progetto di ricerca multicentrico. Le indagini sono svolte con la sorveglianza attiva dei casi di polmonite e di altre manifestazioni cliniche riferibili alla legionellosi, mediante la ricerca dell’antigene urinario di L. pneumophila.

2. Indagini ambientali, con monitoraggio della presenza di Legionella spp. nelle condotte idriche, negli impianti di climatizzazione e nelle superfici delle Unità Operative di diagnosi e cura di presidi ospedalieri, prima e dopo interventi di bonifica: ricerca e numerazione dei microrganismi, identificazione e tipizzazione sierologica dei ceppi isolati in coltura.

Pubblicazioni recenti, attinenti alle competenze 1 - 2

 

  • Coniglio M.A., Pignato S., Giammanco G. Prevalence of antibodies against Legionella spp. in HIV-infected subjects and blood donors. Journal of Infection 2009; 59:423-425.

  • Pignato S., Coniglio M.A., Faro G., Cantaro P., Carini S.A., Mangano G., Cunsolo R., Coco G., Giammanco G. La contaminazione da legionelle in ambiente ospedaliero. Risultati del monitoraggio delle reti di distribuzione dell’acqua calda in una Azienda ospedaliera. Igiene e Sanità Pubblica 2006; 62:635-652.

  • Borella P., Mazzini E., Bargellini A., Montagna M.T., Tatò D., Napoli C., Pignato S., Giammanco G., Coniglio M.A., Stancanelli G., Scaltriti S., Lopalco L., Zotti C.M., Giacomuzzi M., Gentile M. Sieropositività per Legionella spp. in gruppi di popolazione a diverso rischio espositivo. Journal of Preventive Medicine and Hygiene 2004; 45:167.

  • Pignato S., Coniglio M.A., Galvagna S., Di Gregorio P., Giammanco G. Prevalenza di anticorpi anti-Legionella in soggetti HIV-positivi. Journal of Preventive Medicine and Hygiene 2004; 45:201.

Partecipanti all'Unità di ricerca

Dott. ssa Santa Adele Carini

Dirigente Medico di Presidio

Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino

 

Dott. Carmelo Cunsolo

Dirigente medico di presidio

Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino

 

Dott. Salvatore Mangano

Dirigente di I livello

Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino