Vai alla pagina principale

prevenzione

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha predisposto delle linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi che sono state approvate in Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 7 maggio 2015 e poi pubblicate sul sito del Ministero della Salute. Queste linee guida riuniscono, aggiornano e integrano in un unico testo tutte le indicazioni riportate nelle precedenti linee guida nazionali e normative, sostituendole integralmente. 

L’European Working Group for Legionella infections (EWGLI) coordinato dalla sede di Londra unitamente ai membri dell'European surveillance scheme for travel associated legionnaires' disease (EWGLINET) nel 2002 ha predisposto delle linee guida europee per il controllo e la prevenzione della legionellosi associata ai viaggi, che offrivano procedure standardizzate per prevenire, identificare e notificare le infezioni da Legionella nei viaggiatori. 

Da aprile 2010 l'EWGLINET è finanziato e coordinato dall'European Centre for Disease prevention and Control (ECDC) di Stoccolma ed è stato rinominato ELDSNet (European Legionnaires' Disease Surveillance Network). A settembre 2011 sono state pubblicate le nuove Linee Guida: "ESGLI/EWGLI Technical Guidelines for the Investigation, Control and Prevention of Travel Associated Legionnaires' Disease".

Nel gennaio 2012 è stato pubblicato un nuovo documento che sostituisce le parti 1 e 2 della precedente versione delle linee guida europee: "European Legionnaires´ Disease Surveillance Network (ELDSNet) Operating Procedures, ECDC Technical Document" 

Nel dicembre 2017 le procedure operative sono state aggiornate ed è stato prodotto un nuovo documento: "European Legionnaires’ Disease Surveillance Network (ELDSNet) - Operating procedures for the surveillance of travel-associated Legionnaires’ disease in the EU/EEA 2017"

 

Nel 2020 l'ESGLI (il gruppo europeo di studio delle infezioni da Legionella) ha pubblicato nuovi documenti per la gestione del rischio Legionella durante la pandemia da COVID-19:

ESGLI Guidance for managing Legionella in dental water systems

ESGLI Guidance for managing Legionella in nursing & care home water systems

ESGLI Guidance for managing Legionella in hospital water systems

ESGLI Guidance for managing Legionella in building water systems

 

Ugualmente l'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un documento che fornisce 

raccomandazioni tecniche  specifiche relative alla prevenzione, controllo e gestione del rischio Legionella negli impianti idrici alla luce dell’emergenza COVID-19:

Rapporto ISS COVID-19 n.21/2020. Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile ed industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19. Versione del 3 maggio 2020  

 

Le linee guida sono da considerarsi un insieme di suggerimenti tecnico-pratici per ridurre al minimo il rischio legionellosi

 

  • In ambito ospedaliero, in caso di cluster o epidemia, è opportuno effettuare un'indagine epidemiologica per la ricerca di altri casi ed una indagine microbiologica ambientale per la ricerca di  Legionella nelle possibili fonti di infezione. In base alla concentrazione di Legionella rilevata nell'ambiente le linee guida ministeriali suggeriscono di attuare o meno interventi di bonifica e disinfezione. Anche per i casi che si verificano in comunità deve essere effettuata un'indagine epidemiologica ed ambientale per la valutazione dell'esposizione e per la diagnosi dei casi e devono essere presi provvedimenti per ridurre la contaminazione ambientale.

  • La prevenzione della legionellosi in ambito sia comunitario che nosocomiale dovrebbe partire dalla corretta progettazione e realizzazione delle reti idriche, allo scopo di rendere improbabile la colonizzazione e la moltiplicazione di Legionella negli impianti di distribuzione dell’acqua calda e nei sistemi di condizionamento. Ad esempio in occasione di interventi di ristrutturazione o di nuova realizzazione, evitare di installare tubazioni con tratti terminali ciechi e ristagni d’acqua, preferire i sistemi istantanei di produzione dell’acqua calda a quelli con serbatoio di accumulo ed installare gli impianti di condizionamento in modo che l’aria di scarico proveniente dalle torri di raffreddamento e dai condensatori evaporativi non entri negli edifici.

  • Nei grandi edifici (alberghi, ospedali, impianti ricreativi, ecc.) così come negli ambienti di piccole dimensioni (appartamenti, studi dentistici, ecc.) la manutenzione periodica può contribuire in modo efficace a prevenire la colonizzazione degli impianti da parte dei batteri e soprattutto a limitarne la moltiplicazione e la diffusione.

    A tale proposito è consigliabile effettuare regolarmente una accurata pulizia e disinfezione dei filtri dei condizionatori, la decalcificazione dei rompigetto dei rubinetti e dei diffusori delle docce, la sostituzione delle guarnizioni ed altre parti usurate, lo svuotamento, la pulizia e la disinfezione dei serbatoi di accumulo dell’acqua.

    Per le strutture ricettive a funzionamento stagionale, prima della riapertura è opportuno procedere ad una pulizia completa dei serbatoi, della rubinetteria e delle docce. Inoltre è consigliabile far defluire a lungo l’acqua da tutti i rubinetti.

  • Gli ospedali sono ambienti particolarmente a rischio per la trasmissione della Malattia dei Legionari per la tipologia delle persone ricoverate. Inoltre tubazioni frequentemente obsolete e complesse favoriscono l’amplificazione delle legionelle negli impianti idrici e l'acqua calda mantenuta a 48 ± 5°C, per prevenire il rischio di ustioni dei pazienti, contribuisce alla loro crescita (art.5, comma 7 del DPR n.412 del 26/08/1993). Le misure preventive da adottare in ambiente ospedaliero comprendono:

    - periodica decontaminazione dell’impianto idrico;

    - pulizia, decontaminazione e disinfezione degli impianti di ventilazione e condizionamento, degli apparati di umidificazione dell’aria e delle vasche e piscine per idroterapia;

    - utilizzo di acqua sterile per le sonde nasogastriche ed in generale per le apparecchiature per la respirazione assistita e le terapie inalatorie, soprattutto nei reparti a rischio;

    - disinfezione e sterilizzazione dopo l’uso di tutte le attrezzature per l’assistenza respiratoria oppure uso di materiali monouso sterili;

    - esecuzione di test diagnostici (coltura dell’escreato, ricerca dell’antigene di Legionella nell’urina) su tutti i soggetti ricoverati per polmonite al fine di individuare precocemente eventuali casi nosocomiali;

    - il monitoraggio della presenza di legionelle negli impianti di climatizzazione e nei sistemi di distribuzione dell’acqua, con particolare riguardo per l’acqua calda, è indispensabile in presenza di casi ed eventualmente nei reparti ad alto rischio anche in assenza di casi.